23 Ottobre

Enrico Fedrighini – 23 ottobre

By 28 Ottobre 2016Novembre 29th, 2016No Comments

Enrico Fedrighini,
classe 1959,  fonda nel 1995 l’ “Osservatorio metropolitano milanese sul traffico di rifiuti”, lavorando all’analisi e alla classificazione delle realtà economiche attive nel settore ambientale, attraverso il quale vengono segnalate situazioni anomale all’attenzione della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti (XII e XIII Legislatura). Svolge attività di ricerca e analisi nei seguenti ambiti: Valutazione e Controllo del Rischio Tossicologico da Inquinanti Ambientali, prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione; tecniche investigative dei crimini contro l’ambiente; I nuovi “ecoreati” e la gestione del rischio aziendale; reati societari e frodi economico finanziarie; crimini non economici ad alto impatto economico; reati ambientali, frodi alimentari, fraudrisk management e prevenzione; riciclaggio, autoriciclaggio e società offshore.E’ titolare, presso la Business School del Sole 24 Ore, del corso “Crimini non economici ad alto impatto economico: i Reati Ambientali” nell’ambito del Master in Criminologia e Reati Economici. Nel 2010 ha promosso i cinque referendum cittadini sull’ambiente e la qualità della vita, votati e approvati da quasi mezzo milione di elettori milanesi. E’ attualmente Assessore all’Ambiente e Mobilità del Municipio 8, Comune di Milano, e co-portavoce dei Verdi milanesi.

Enrico Fedrighini, Assessore del Municipio 8, Milano, Italia
Come Milano è diventata la una delle città europee modello per la raccolta differenziata.

La presentazione di Enrico Fedrighini