Programma: Sabato, 22 Ottobre

Roma Eventi, Piazza di Spagna, Via Alibert 5A, Roma

10:00
Apertura delle iscrizioni
11:00 – 11:15
Benvenuto

Evelyne Huytebroeck, Membro del Committee EGP, Deputata al Parlamento di Bruxelles, Belgio
Anna Donati, Green Italia. Verso la mobilità nuova in Italia

11:15 – 11:30 Relatore ospite
Virginia Raggi
Sindaco di Roma (invitata)
11:30 – 13:00
Sessione plenaria: Pianificazione e mobilità urbana: la priorità alla dimensione umana

Moderatore: Sergi Alegre, Vice-Sindaco El Prat de Llobregat, Spain

Relatori:
Bruno De Lille, Deputato al Parlamento di Bruxelles, ex Ministro dei Trasporti, Belgio
Christophe Najdovski, Vice-Sindaco di Parigi, Francia
Janet Sanz, Vicer-Sindaco di Barcellona, Spagna (invitata)

13:00 – 14:00
Pranzo
14:00 – 15:30
Sessione plenaria: DieselGate. Le iniziative dei Verdi in Europa e nelle città per ridurre le emissioni dei veicoli, organizzato dal Gruppo dei Verdi al Parlamento europeo

Moderatore: Francesco Ferrante, Vice-Presidente del Kyoto Club

Relatori:
Karima Delli, Eurodeputata
Bas Eickhout, Eurodeputato
Silke Gebel, Portavoce delle politiche ambientali, Consiglio cittadino di Berlino, Germania
Monica Oltra Jarque, Vice-Presidente, Governo di Valencia, Spagna (invitata)

15:30 – 15:45
Pausa caffé
15:45 – 17:15
3 Sessioni parallele:
Rendere verde il settore dei trasporti: il ruolo della tassazione

Moderatore: Evelyne Huytebroeck, Membro del Committee EGP, Deputata al Parlamento di Bruxelles, Belgio

Relatori:
Maria Berrini, Amministratore unico, Agenzia Mobilità Ambiente Territorio (AMAT), Comune di Milano, Italia
Caroline Russell, Consigliere comunale di Londra, Regno Unito (invitata)

Mobilità condivisa: esplorare le buone pratiche per la sharing mobility

Moderatore: (da confermare)

Relatori:
Elena Grandi, Assessore I Municipio del Comune di Milano, Italia
Sam Tanson, Consigliere per la Mobilità, Città di Lussemburgo (invitato)

Mezzi di trasporto alternativi: zone pedonali, biciclette, auto elettriche

Moderatore: Arnaud Pinxteren, Deputato al Parlamento di Bruxelles, Belgio

Relatori:
Rüdiger Maresch, Direttore del Comitato sulla pianificazione urbana e del traffico, e vice direttore del comitato sull’ambiente nel Consiglio di Vienna, Austria
Alberto Fiorillo, Responsabile mobilità urbana, Legambiente, Italia

17:15 – 17:30
Pausa caffé
17:30 – 18:00 Relatore ospite
Luigi de Magistris
Sindaco di Napoli, Italia
18:00 – 19:30
Sessione plenaria
Strategie verdi per città a emissioni zero

Moderatore: Angelo Bonelli, Membro Esecutivo dei Verdi, Italia

Relatori:
Giuseppe Grezzi, Consigliere del Comune di Valencia, Spagna (invitato)
Eivind Traedal, Consigliere del Comune di Oslo, Norvegia

19:30 – 20:00 Conclusione
Mar Garcia, Secretario Generale EGP

Programma: Domenica, 23 Ottobre

09:30
Introduzione

Anne De Boer, Esecutivo della Fondazione Verde Europea

09:45

 

Sessione: Amministrare centri urbani nell’epoca dei Rifiuti Zero

Moderatore: Monica Frassoni, Esecutivo della Fondazione Verde Europea e Co-Presidente del Partito dei Verdi Europei

Relatori:
Arnaud Pinxteren, Deputato al Parlamento della Regione di Bruxelles-Capitale, Belgio
Progetti e politiche per migliorare la gestione dei rifiuti e per rendere Bruxelles una città a rifiuti zero.
Raffaele del Giudice,Vice-Sindaco e Assessore del Comune di Napoli, Italia
Strategie per Napoli riguardo l’economia circolare e il superamento della fase difficile di gestione dei rifiuti urbani.

Enrico Fedrighini, Assessore del Municipio 8, Milano, Italia
Come Milano è diventata la una delle città europee modello per la raccolta differenziata.

Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale della Campania, Italia

Il nuovo piano regionale dei rifiuti e la scelta di un futuro a rifiuti zero per la regione Campania.

10:45
Sessione: 8 minuti per raccontare l’amministrazione verde. Come migliorare la vita dei cittadini con l’amministrazione verde: esperienze e pratiche green raccontate dai protagonisti

Moderatore: Davide Sabbadin, Green Italia/Verdi Italiani

Relatori:
Flavia Marzano, Assessore del Comune di Roma, Italia
Come promuovere l’e-government nelle grandi città.

Mónica Oltra Jarque
, Vice-Presidente e Consigliere della Comunità Valenciana, Spagna
Vincere contro la corruzione e governare Verde.

Eivind Trædal
, Deputato al Parlamento della Città di Oslo, Norvegia
Come liberare la propria città dai carbon fossili e vivere felici e contenti.

Carmine Maturo, Coordinatore Green Italia Campania, Italia
Napoli: le passeggiate del cambiamento. Conferenze itineranti su bellezza, identità e qualità della vita in città.

Marco Gaudini, Consigliere comunale di Napoli, Italia
Come de-privatizzare la gestione dell’acqua e restituirla al pubblico

Andrea Costa, Coordinatore attivisti della Baobab Experience, Roma, Italia
Come organizzare delle politiche dal basso sulla migrazione: l’esempio del Baobab di Roma.

Lucia Coppola, Presidente del Consiglio comunale di Trento, Italia
Come vincere il premio Smart City.

Maria Laura Lorenzini, Assessore del Comune di Bolzano, Italia
Come attuare buone politiche verdi nel campo delle infrastrutture pesanti.

Daniela Filbier,  Membro del Comitato organizzativo di Possibile, Italia
Come organizzare un progetto di democrazia diretta e di patto di cittadinanza: l’esempio di Possibile.

11:45
Pausa caffé
12:30
Sessione: Energia verso il futuro. Come giungere a territori a emissione zero.

Tavola rotonda:
Evelyne Huytebroeck, Membro del Committee EGP, Deputata al Parlamento di Bruxelles, Belgio
Dopo l’accordo di Parigi cosa cambia per l’Unione Europea?

Giuseppe Grezzi, Consigliere del Comune di Valencia, Spagna
Transizione energetica urbana e della comunità.

Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico delKyoto Club, Italia
La nuova proposta italiana per la riqualificazione energetica degli edifici: oltre il “green deal”

Moderatore: Annalisa Corrado, Co-portavoce di GreenItalia

13:45
Conclusioni

Luana Zanella, Esecutivo nazionale dei Verdi