Anna Donati
Nasce a Faenza nel 1959. è esperta di tutela del territorio e mobilità sostenibile. Nel 1987 viene eletta alla Camera dei Deputati nella lista dei Verdi nella circoscrizione Bologna-Ferrara-Ravenna-Forlì. Con i suoi ventotto anni è uno dei più giovani parlamentari della X Legislatura. Ha condotto battaglie per la legalità nella gestione degli appalti pubblici, facendo aprire l’inchiesta TangentAnas. Ha lavorato per il rilancio ed il risanamento delle ferrovie e del trasporto collettivo nelle aree urbane; l’istituzione della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale, vigente in Italia dal 1988. Successivamente diviene poi assessore alla mobilità del comune di Bologna nel 1993-1995. Tra il 1995 e il 2001 ricopre l’incarico di Responsabile nazionale dei trasporti del WWF Italia. Tra il 1998 e il 2001 fa parte anche del consiglio d’amministrazione delle Ferrovie dello Stato. Alle politiche del 2001 è eletta al Senato della Repubblica. Si è impegnata in Parlamento riguardo la mobilità sostenibile. Ha seguito le principali vertenze contro le grandi opere strategiche inutili, come il Ponte sullo Stretto di Messina e la TAV in Valsusa. Alle elezioni del 2006 viene rieletta senatrice nella circoscrizione Veneto per la lista Insieme con l’Unione.Nel 2009 diviene direttore generale dell’Agenzia Campana per la mobilità sostenibile (ACAM), poi tra il 2011 e il 2013 come assessore alla mobilità ed infrastrutture del comune di Napoli nella giunta di Luigi De Magistris. Fa parte del gruppo mobilità del Kyoto Club, è nel direttivo nazionale di Legambiente e collabora con il WWF Italia.